IL DIRETTORE DELLA SSPB rappresenta la Scuola in tutte le sedi accademiche e istituzionali, traccia le linee di sviluppo delle attività interne ed esterne e caratterizza l’immagine della Scuola. Ha durata annuale , ha la rappresentanza della Scuola presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, nelle cerimonie ufficiali e fa parte del Comitato Tecnico Scientifico.
Direttore
Responsabile della didattica
Bruscella Antonio Matteo
IL RESPONSABILE DELLA DIDATTICA è scelto tra i docenti degli insegnamenti specifici a indirizzo cognitivo-comportamentale della Scuola e presiede il Collegio del Docenti della Scuola. Ha durata annuale, tacitamente rinnovabile se non diversamente comunicato, e ha i seguenti compiti:
- Stabilisce il calendario delle attività didattiche e coordina, sentiti i Docenti della Scuola, lo svolgimento delle stesse;
- Assicura il corretto svolgimento dell’attività didattica e tutela il Regolare svolgimento delle lezioni;
- Convoca e presiede le sedute del Consiglio dei Docenti;
- Sovrintende l’esecuzione delle deliberazioni dell’Ente Gestore nell’ambito didattico scientifico;
- Coordina l’impegno dei diversi organi della Scuola al fine di svolgere il programma e raggiungere gli obiettivi dell’attività accademica.
Direzione
Comitato Tecnico Scientifico
IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO è costituito da sei esperti di specifica e documentata qualificazione scientifica nel settore, di cui almeno un docente universitario che non insegna nella Scuola, è costituito su proposta del Direttore, di cui all’art.8 comma 3 del suddetto Regolamento, e che non risulta in alcun altro modo coinvolto nell’attività formativa del Corso.
Al termine di ciascun anno accademico, il Comitato Scientifico redige una relazione illustrativa dell’attività didattica e scientifica svolta nell’anno immediatamente precedente e sul programma per l’anno successivo, da trasmettere al MIUR
PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO E GARANTE DELLA SCUOLA
PROF. ARISTIDE SAGGINO
MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO
PROF.SSA DELL’ORCO SILVIA, Docente a contratto di Psicologia presso l’Università degli Studi della Basilicata
DOTT. FAVALE GENEROSO, Psicoterapeuta
DOTT.SSA SABIA TERESA, Psicoterapeuta e Psicotraumatologa
PROF.SSA SANSONE MARIA, Insegnante, Formatrice, Esperta di processi di Apprendimento