Almeno 150 ore annue vengono dedicate al tirocinio in strutture, servizi pubblici o privati accreditati presso il Servizio Sanitario Nazionale. Ogni anno l’allievo deve espletare le 150 ore di tirocinio previste dal piano didattico approvato dal Ministero. Entro il quarto anno devono essere espletate per intero le ore complessive di tutti gli anni, poiché si può rilasciare diploma di specializzazione, solo dopo aver soddisfatto tutti i requisiti. Ne consegue che l’allievo non potrà sostenere l’esame finale di specializzazione, se non avrà prima terminato tutte le ore di tirocinio previste dal piano didattico.
Elenco delle strutture tirocinio
- Azienda Sanitaria Locale di Potenza – Potenza
- Azienda Sanitaria Locale di Matera – Matera
- Associazione Insieme ONLUS – Potenza
- Centro A.I.A.S. Associazione Italiana Assistenza Spastici ONLUS – Melfi (PZ)
- Coop. Benessere – Cooperativa sociale/impresa sociale- Potenza
- Cooperativa Sociale “Fratello Sole” – Borgo. S.Maria D’Irsi – Irsina (MT)
- Giardino di Alice “Cooperativa Sociale” Gravina di Puglia (BA)
- Polo Aias Lauria Associazione Italiana Assistenza Spastici ONLUS – Lauria (Pz)